Evento conclusivo progetto RadicaMI
Mercoledì 19 dicembre dalle 16:30 alle 18:30
Aula magna dell’IIS G. Galilei – R. Luxemburg via Paravia 31
Eveento di chiusura di RadicaMi. Percorso di integrazione e formazione, progetto voluto da UVI (Unione Volontari per l’Infanzia) in partnership con il Dipartimento di design del Politecnico di Milano e l’associazione World Bridge, grazie al sostegno di Fondazione Cariplo.
Il progetto RadicaMi è nato con l’intento di dare voce a chi voce non ha, fornendo ai volontari e agli insegnanti che operano all’interno della scuola primaria Radice di via Paravia 83 a Milano gli strumenti necessari per poter interagire con i bambini di varia provenienza geografica che frequentano la scuola e le loro famiglie.
UVI, da più di cinquant’anni impegnata nel dare sostegno ai minori che soffrono e che hanno bisogno di sostegno da parte delle istituzioni e della comunità civile, si è fatta portavoce di questa esigenza che è ormai diventata una vera emergenza. La nuova immigrazione ha portata nella nostra città una generazione di minori che vuole e deve integrarsi nella nostra realtà sociale; la scuola è il palcoscenico di questa possibilità e gli insegnanti hanno bisogno di strumenti e di sostegno per poter agire con i bambini tutelando i loro diritti.
L’evento è l’occasione per condividere i risultati del lavoro svolto e per ribadire l’impegno di UVI, del Politecnico di Milano e di World Bridge di creare luoghi e opportunità dove i minori possano esprimersi ed essere compresi.
programma
ore 16:30 Apertura e saluto alle istituzioni con i bambini dell’Albero dai mille colori, uno spazio per bambini di 4 e 5 anni voluto da UVI e Sos Bambini.
ore 16:45 Discorso di apertura di Silvio Morganti, responsabile del progetto RadicaMi e coordinatore scientifico delle attività di UVI.
ore 17:15 Intervento della dirigente della Scuola Paravia, professoressa Annamaria Borando: presupposti e intenti educativi nel compito dell’integrazione.
ore 17:30 Intervento di un insegnante: come si affrontano le nuove sfide educative.
ore 17:45 Maurizio Figiani del Dipartimento di Design del Politecnico di Milano presenta i risultati della ricerca RadicaMi.
ore 18:00 In chiusura i bambini canteranno “L’Inno alla Gioia” in una versione particolare.