La conversazione, a carattere interattivo, riveste particolare rilevanza per tutti coloro che a vario titolo si occupano di infanzia e adolescenza, figure, queste ultime, le cui potenzialità, espresse anche in campo etico, il più delle volte vengono misconosciute dal mondo adulto.
Scopri di piùJolanda Guardi, docente di letteratura e lingua araba presso l’Università di Macerata, giovedì 27 settembre alle 18 ragionerà intorno alla possibilità di dialogo reciprocamente costruttivo tra culture diverse.
Scopri di piùMartedì 25 settembre alle 17:00 presso Mare Culturale Urbano World Bridge, uno dei nostri partner nel progetto RadicaMi, organizza un evento conclusivo del progetto.
Scopri di piùDa tre anni Uvi e Sos Bambini sono presenti nella scuola Radice di via Paravia, in zona San Siro, con il progetto “L’albero dai Mille Colori”, un progetto di inclusione volto a fornire ai bambini stranieri di 5 anni quegli strumenti didattici fondamentali per poter affrontare la scuola dell’obbligo.
Scopri di piùGiovedì 19 luglio 2018 ultimo incontro dei Giovedì dell’UVI per tutti i volontari, sostenitori e amici della nostra Associazione prima della pausa estiva.
Scopri di piùAnche quest’anno, in occasione del 67mo Gran Premio Città di Varese Memorial commendator Carlo Curti, sarà organizzata dalla Società Varesina Incremento Corse Cavalli una cena benefica a favore della nostra Associazione.
Scopri di piùL’Albero dai mille colori, progetto di UVI e SOS Bambini volto a favorire l’integrazione, ripartirà per il quarto anno in autunno con 3 classi a Milano: due in Via Paravia e una in Via Russo.
Scopri di piùLe “Conversazioni a sorpresa” dell’ultimo giovedì del mese hanno avuto il patrocinio dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia, un grande riconoscimento per il bel lavoro svolto…
Scopri di piùIl prossimo incontro si terrà il 28 giugno e avrà come titolo “ Il volontariato: una scelta (in)consapevole?“.
Scopri di più